Differenze tra le versioni di "Lonicera xylosteum"
| Riga 8: | Riga 8: | ||
{{Descrizione e riconoscimento  | {{Descrizione e riconoscimento  | ||
|habitus=Portamento eretto cespuglioso  | |habitus=Portamento eretto cespuglioso  | ||
| − | |pianta adulta=Arbusto alto fino a 2 m molto ramificato  [[File:Lonicera xylosteum RF.jpg|thumb|Lonicera xylosteum RF]][[File:Lonicera xylosteum W.jpg|thumb|Lonicera xylosteum W]]  | + | |pianta adulta=Arbusto alto fino a 2 m molto ramificato  [[File:Lonicera xylosteum RF.jpg|thumb|Lonicera xylosteum RF]][[File:Lonicera xylosteum W.jpg|thumb|Lonicera xylosteum W]][[File:Lonicera xylosteum 2 RF.jpg|thumb|Lonicera xylosteum 2 RF]]  | 
|apparato radicale=Fascicolato, Supeficiale  | |apparato radicale=Fascicolato, Supeficiale  | ||
|infiorescenza=Mazzetto  | |infiorescenza=Mazzetto  | ||
Versione attuale delle 12:49, 21 nov 2020
| Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici | |
|---|---|
| Famiglia | Caprifoliaceae | 
| Nome comune IT | Caprifoglio peloso | 
| Origine | Europa, indigena | 
| Altezza | 1.5 - 2 m | 
 
Indice
- 1 Habitus
 - 2 Pianta adulta
 - 3 Apparato radicale
 - 4 Infiorescenza
 - 5 Colore infiorescenza/fiore
 - 6 Esposizione
 - 7 Fiore
 - 8 Frutto
 - 9 Colore frutto
 - 10 Descrizione frutto
 - 11 Periodo di fioritura
 - 12 Caratteristiche fogliame
 - 13 Disposizione foglie
 - 14 Tipi di foglie
 - 15 Forma foglie
 - 16 Descrizione foglia
 - 17 Disposizione gemme
 - 18 Corteccia
 - 19 Stazione/diffusione
 - 20 Valore ecologico
 - 21 Gestione
 - 22 Valore ornamentale
 - 23 Impiego
 - 24 Moltiplicazione
 - 25 Altre particolarità
 
Habitus
Portamento eretto cespuglioso
Pianta adulta
Arbusto alto fino a 2 m molto ramificatoApparato radicale
Fascicolato, Supeficiale
Infiorescenza
Mazzetto
 
Colore infiorescenza/fiore
Bianco, Bianco crema
Esposizione
Sole/eliofila, Mezzombra/semisciafila
Fiore
Tubolari e profumati all'ascella delle foglie
Frutto
Bacca
Colore frutto
Rosso
Descrizione frutto
Ogni bacca contiene 4 semi Le bacche sono rosse, lucide, accoppiate e velenose
Periodo di fioritura
Maggio, Giugno
Caratteristiche fogliame
Caduco/deciduo
Disposizione foglie
Opposte
Tipi di foglie
Semplice/intere latifoglie
Forma foglie
Ovale
Descrizione foglia
Ovali da 3 a 6 cm color grigio verde
Disposizione gemme
Opposte
Corteccia
Bruno chiaro - grigiastro
 
 
Stazione/diffusione
Ama suoli freschi, ricchi di sostanze nutritive, calcarei
Valore ecologico
Uccelli, Insetti, Biodiversità
 
 
 
Gestione
Tutti i tereni da giardino
Potatura: leggero sfoltimento se necessario
Parassiti: afidi
Valore ornamentale
Frutti
Impiego
Isolato, Associazione/aiuole, Siepe mista libera, Giardini naturalistici, Sotto bosco
Moltiplicazione
Semina e talea
Altre particolarità
Le bacche rosse sono particolarmente velenose