Differenze tra le versioni di "Ceratostigma plumbaginoides"
Da Piante.
(Creata pagina con "{{Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici |Category=Piante ornamentali, Piante perenni }} {{Descrizione e riconoscimento}} {{Caratteristiche e gestione agrico...") |
|||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
{{Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici | {{Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici | ||
| + | |famiglia=Plumbaginaceae | ||
| + | |nome comune IT=Ceratostigma | ||
| + | |origine=Cina, Asia | ||
| + | |altezza=30-40 cm | ||
|Category=Piante ornamentali, Piante perenni | |Category=Piante ornamentali, Piante perenni | ||
}} | }} | ||
| − | {{Descrizione e riconoscimento}} | + | {{Descrizione e riconoscimento |
| − | {{Caratteristiche e gestione agricola}} | + | |habitus=Strisciante |
| + | |apparato radicale=Supeficiale | ||
| + | |colore infiorescenza/fiore=Blu | ||
| + | |esposizione=Sole/eliofila, Mezzombra/semisciafila | ||
| + | |frutto=Capsula | ||
| + | |colore frutto=Marrone, Bruno | ||
| + | |periodo di fioritura=Giugno, Luglio, Agosto, Settembre | ||
| + | |forma foglie=Ovale | ||
| + | }} | ||
| + | {{Caratteristiche e gestione agricola | ||
| + | |gestione=Predilige un terreno ricco di sostanza organica e ben drenato | ||
| + | |||
| + | Potatura: Raso ceppo a fine ciclo vegetativo, riprende a svilupparsi a primavera | ||
| + | |valore ornamentale=Fiore, Fogliame colorazione autunnale | ||
| + | |impiego=Associazione/aiuole, Giardino roccioso | ||
| + | |moltiplicazione=Semina, talea e divisione | ||
| + | |densità di piantagione=9-12 piante per m² | ||
| + | }} | ||
Versione delle 12:40, 3 gen 2021
| Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici | |
|---|---|
| Famiglia | Plumbaginaceae |
| Nome comune IT | Ceratostigma |
| Origine | Cina, Asia |
| Altezza | 30-40 cm |
Indice
Habitus
Strisciante
Apparato radicale
Supeficiale
Colore infiorescenza/fiore
Blu
Esposizione
Sole/eliofila, Mezzombra/semisciafila
Frutto
Capsula
Colore frutto
Marrone, Bruno
Periodo di fioritura
Giugno, Luglio, Agosto, Settembre
Forma foglie
Ovale
Gestione
Predilige un terreno ricco di sostanza organica e ben drenato
Potatura: Raso ceppo a fine ciclo vegetativo, riprende a svilupparsi a primavera
Valore ornamentale
Fiore, Fogliame colorazione autunnale
Impiego
Associazione/aiuole, Giardino roccioso
Moltiplicazione
Semina, talea e divisione
Densità di piantagione
9-12 piante per m²