Differenze tra le versioni di "Ageratum houstonianum"
Da Piante.
								
												
				| Riga 7: | Riga 7: | ||
| }} | }} | ||
| {{Descrizione e riconoscimento | {{Descrizione e riconoscimento | ||
| − | |habitus=eretto  | + | |habitus=eretto  [[File:Ageratum houstonianum (alverson).jpg|thumb|Ageratum houstonianum (alverson)]][[File:Ageratum houstoanianum0.jpg|thumb|Ageratum houstoanianum0]][[File:Ageratum houstonianum 2.jpg|thumb|Ageratum houstonianum 2]] | 
| |apparato radicale=Fascicolato | |apparato radicale=Fascicolato | ||
| |infiorescenza=Capolino | |infiorescenza=Capolino | ||
Versione attuale delle 14:26, 23 gen 2021
| Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici | |
|---|---|
| Famiglia | Compositae | 
| Nome comune IT | Agerato | 
| Origine | Messico | 
| Altezza | 15-60 cm | 
 
Indice
Habitus
eretto
 
Apparato radicale
Fascicolato
Infiorescenza
Capolino
 
Colore infiorescenza/fiore
Bianco, Rosso, Blu, Azzurro
Esposizione
Sole/eliofila, Mezzombra/semisciafila
Fiore
infiorescenza a capolino lungo fino a 1 cm, globoso, riunito in corimbo
 
Periodo di fioritura
Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre, Ottobre
Caratteristiche fogliame
Caduco/deciduo
Disposizione foglie
Opposte
Forma foglie
Triangolare
Descrizione foglia
Tomentosa con margine dentato
 
 
 
 
 
 
 
 
Valore ornamentale
Fiore
Impiego
Associazione/aiuole, Vasche/vaso
Moltiplicazione
semina
Densità di piantagione
9-12 piante per m²





