Cyclamen persicum
Da Piante.
Versione del 3 gen 2021 alle 17:55 di Fabrizio (Discussione | contributi)
Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici | |
---|---|
Fotografia pianta | ![]() |
Famiglia | Primulaceae |
Nome comune IT | Ciclamino |
Origine | Europa, Giappone |
Altezza | 15-20cm |
Indice
Habitus
Eretto
Apparato radicale
Fascicolato
Colore infiorescenza/fiore
Bianco, Rosa, Rosso
Fiore
Fiori piccoli, solitari, poco profumati
Periodo di fioritura
Gennaio, Febbraio, Marzo, Settembre, Ottobre, Novembre, Dicembre
Caratteristiche fogliame
Sempreverde/persistente
Tipi di foglie
Semplice/intere latifoglie
Descrizione foglia
foglia ovato-cordata, con margine denticolato o intero, di colore verde scuro con variegatura più chiara nella pagina superiore e rossastre sulla pagina inferiore, molto decorative
Valore ornamentale
Fiore, Fogliame colorazione autunnale, Fogliame colorazione invernale, Fogliame colorazione primaverile
Moltiplicazione
Semina
Altre particolarità
Nell'antichità usato come purgativo (grazie alla ciclamina, sostanza tossica) piuttosto che per le sue qualità ornamentali
In Giappone, il ciclamino è il fiore sacro dell'amore