Passiflora caerulea
Da Piante.
Versione del 30 ago 2018 alle 10:48 di Fabrizio (Discussione | contributi)
Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici | |
---|---|
Famiglia | Passifloraceae |
Nome comune IT | Fiore della passione |
Origine | America, Asia |
Altezza | 7 - 10 m |
Indice
- 1 Habitus
- 2 Infiorescenza
- 3 Colore infiorescenza/fiore
- 4 Esposizione
- 5 Frutto
- 6 Colore frutto
- 7 Periodo di fioritura
- 8 Disposizione foglie
- 9 Tipi di foglie
- 10 Forma foglie
- 11 Descrizione foglia
- 12 Disposizione gemme
- 13 Corteccia
- 14 Gestione
- 15 Valore ornamentale
- 16 Impiego
- 17 Moltiplicazione
- 18 Altre particolarità
Habitus
Rampicante con fusti avvolgenti
Infiorescenza
"Solitario " non è nell'elenco (Spiga, Amento, Capolino, Ombrella, Corimbo, Pannocchia, Cima, Racemo, Grappolo, Solitario, ...) dei valori consentiti per la proprietà "Infiorescenza".
Colore infiorescenza/fiore
Bianco, Blu, Verde, Giallo-verdastro, Bicolore
Esposizione
Sole/eliofila, Mezzombra/semisciafila
Frutto
"Bacca " non è nell'elenco (Drupa, Capsula, Bacca, Esperidio, Pigne, Samara, Noce, Galbulo, Bacello/Legume, Siliqua, ...) dei valori consentiti per la proprietà "Frutto".
Colore frutto
Arancio, Giallo, Violetto
Periodo di fioritura
Giugno, Luglio, Agosto, Settembre
Disposizione foglie
Alterne
Tipi di foglie
Semplice/intere latifoglie
Forma foglie
Palmata
Descrizione foglia
Profondamente incisa a 5 o più lobi, verde carico lunghe fino a 10Disposizione gemme
Alterne
Corteccia
Verde e liscia con fusti quadrangolari e poco ramificati
Gestione
Terreno moderatamente fertile e drenato Parassiti: ragnetto rosso, mosca bianca, cocciniglia Potatura: Riduzione a fine inverno e contenimento Piantare in zone riparate o svernare in serra fredda
Valore ornamentale
Fiore, Frutti
Impiego
Isolato, Associazione/aiuole, Vasche/vaso
Moltiplicazione
Semina e talea
Altre particolarità
Si aggrappa alle strutture tramite viticci, i frutti di questa specie sono commestibili ma poco gustosi