Berberis candidula
Da Piante.
Versione del 15 ago 2018 alle 16:53 di Fabrizio (Discussione | contributi)
Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici | |
---|---|
Famiglia | Berberidaceae |
Nome comune IT | Crespino |
Origine | Cina occidentale |
Altezza | 0.5 - 1 cm |
Indice
- 1 Habitus
- 2 Apparato radicale
- 3 Infiorescenza
- 4 Colore infiorescenza/fiore
- 5 Esposizione
- 6 Fiore
- 7 Frutto
- 8 Colore frutto
- 9 Periodo di fioritura
- 10 Disposizione foglie
- 11 Tipi di foglie
- 12 Forma foglie
- 13 Descrizione foglia
- 14 Disposizione gemme
- 15 Gestione
- 16 Valore ornamentale
- 17 Impiego
- 18 Moltiplicazione
- 19 Altre particolarità
Habitus
Portamento compatto e allargato con rami arcuati
Apparato radicale
Fascicolato
Infiorescenza
Solitario
Colore infiorescenza/fiore
Giallo
Esposizione
Sole/eliofila, Mezzombra/semisciafila
Fiore
Fiori solitari color giallo intenso alle ascelle fogliari
Frutto
Bacca
Colore frutto
Nero, Blu nerastro
Periodo di fioritura
Aprile, Maggio
Disposizione foglie
"Verticellate" non è nell'elenco (Opposte, Alterne, A rosetta, Distiche, Perfoliate, Decussate, Pettinate, Verticillate) dei valori consentiti per la proprietà "Disposizione foglie".
Tipi di foglie
Semplice/intere latifoglie
Forma foglie
Ovale ellittica
Descrizione foglia
Color verde brillante sopra bianco - argenteo sotto, con punta spinosa e lunghe 3 cm
Disposizione gemme
Verticellate
Gestione
Si adatta a tutti i terreni da giardino Potatura: leggero contenimento o formale per le piccole siepi geometriche
Valore ornamentale
Fiore
Impiego
Isolato, Associazione/aiuole, Giardino roccioso, Siepi, Siepe mista libera, Vasche/vaso, Giardini pensili
Moltiplicazione
Semina e talea
Altre particolarità
Spine a verticilli di 3. Tutte le parti della pianta se ingerite possono causare un leggero mal di stomaco.