Lantana camara
Da Piante.
								Versione del 20 dic 2020 alle 12:44 di Fabrizio (Discussione | contributi)
| Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici | |
|---|---|
| Famiglia | Verbenaceae | 
| Nome comune IT | Lantana | 
| Origine | America, Sudafrica | 
| Altezza | 0.4 - 0.8 m | 
 
Indice
- 1 Habitus
- 2 Infiorescenza
- 3 Colore infiorescenza/fiore
- 4 Esposizione
- 5 Fiore
- 6 Frutto
- 7 Colore frutto
- 8 Periodo di fioritura
- 9 Caratteristiche fogliame
- 10 Disposizione foglie
- 11 Tipi di foglie
- 12 Forma foglie
- 13 Descrizione foglia
- 14 Disposizione gemme
- 15 Corteccia
- 16 Valore alimentare/tossicità
- 17 Gestione
- 18 Moltiplicazione
Habitus
Cespuglioso
 
Infiorescenza
Capolino
 
Colore infiorescenza/fiore
Bianco, Rosa, Rosso, Giallo, Arancione
Esposizione
Sole/eliofila
Fiore
Infiorescenze a capolino larghe 3 - 5 cmFrutto
Bacca
Colore frutto
Blu nerastro
Periodo di fioritura
Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre, Ottobre
Caratteristiche fogliame
Sempreverde/persistente
Disposizione foglie
Opposte
Tipi di foglie
Semplice/intere latifoglie
Forma foglie
Ovale
Descrizione foglia
Finemente rugosa color verde intenso e profumo tipico
Disposizione gemme
Opposte
Corteccia
Marrone chiaro
 
 
Valore alimentare/tossicità
Tossico per l'uomo
 
 
 
 
Gestione
Potatura di contenimento e riduzione a fine inverno - inizio primavera Terreno fertile e ben drenato Parassiti: ragnetto rosso, mosca bianca Proteggere in inverno o svernare in serra fredda
 
 
Moltiplicazione
Semina, talea
 




