Sambucus nigra

Da Piante.
Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici
Fotografia pianta
Classe
Famiglia Caprifoliaceae
Nome comune IT Sambuco comune - Sambuco nero
Nome comune FR
Nome comune DE
Link verso info flora
Varietà/Cultivar
Sinonimo
Origine Europa (indigena), Siberia
Altezza 3 - 6 m



Habitus

Portamento espanso
Sambucus nigra 004
Sambucus 002
Sambucus nigra 0004
Sambucus nigra (Cortex)














|apparato radicale=Supeficiale |infiorescenza=Corimbo |colore infiorescenza/fiore=Bianco, Bianco crema |esposizione=Sole/eliofila, Mezzombra/semisciafila |fiore=Fiori in corimbi piatti del diametro fino a 20 cm, profumati e commestibili |frutto=Drupa |colore frutto=Nero |periodo di fioritura=Giugno |caratteristiche fogliame=Caduco/deciduo |disposizione foglie=Opposte |tipi di foglie=Composte latifoglie |forma foglie=Oblunga |descrizione foglia=Foglia composta da 5 - 7 foglioline dentate |forma gemme=Appuntita |disposizione gemme=Opposte |corteccia=Marrone chiaro e ruvida e sugerosa



Valore alimentare/tossicità

Commestibile

Valore ecologico

Uccelli, Autoctone/Rustiche




Gestione

Diversi terreni freschi Parassiti: afidi Potatura di sfoltimento e ringiovanimento

Valore ornamentale

Fiore, Frutti

Impiego

Isolato, Siepe mista libera, Giardini naturalistici, Sotto bosco, Selvicoltura


Moltiplicazione

Semina, talea

Altre particolarità

Tenero midollo bianco all'interno dei rami