Pieris japonica 'Forest Flame'
Da Piante.
								Versione del 29 lug 2020 alle 16:36 di Fabrizio (Discussione | contributi)
| Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici | |
|---|---|
| Famiglia | Ericaceae | 
| Nome comune IT | Andromeda del Giappone | 
| Varietà/Cultivar | 'Forest Flame' | 
| Sinonimo | Andromeda japonica | 
| Origine | Giappone | 
| Altezza | 2 - 3 m | 
 
Indice
- 1 Habitus
- 2 Apparato radicale
- 3 Infiorescenza
- 4 Colore infiorescenza/fiore
- 5 Esposizione
- 6 Fiore
- 7 Periodo di fioritura
- 8 Caratteristiche fogliame
- 9 Disposizione foglie
- 10 Tipi di foglie
- 11 Forma foglie
- 12 Descrizione foglia
- 13 Disposizione gemme
- 14 Corteccia
- 15 Valore alimentare/tossicità
- 16 Gestione
- 17 Valore ornamentale
- 18 Velocità di crescita e di sviluppo
- 19 Moltiplicazione
Habitus
Compatto
 
Apparato radicale
Fascicolato
Infiorescenza
Grappolo
 
Colore infiorescenza/fiore
Bianco
Esposizione
Mezzombra/semisciafila
Fiore
Fiori urceolati (a tubo con estremità stretta) riuniti in grappoli penduli
 
Periodo di fioritura
Febbraio, Marzo, Aprile
Caratteristiche fogliame
Sempreverde/persistente
Disposizione foglie
Alterne
Tipi di foglie
Semplice/intere latifoglie
Forma foglie
Oblunga
Descrizione foglia
A volte anche a verticilli, bordo dentato e lucide color rosso vivo da giovani
Disposizione gemme
Alterne
Corteccia
Fibrosa color arancio
 
 
Valore alimentare/tossicità
Tossico per l'uomo
 
 
 
 
Gestione
Terreno tendenzialmente acido Parassiti: ragnetto rosso Malattie: ev. marciume radicale Eliminazione di eventuali parti secche
Valore ornamentale
Fiore, Fogliame colorazione primaverile
Velocità di crescita e di sviluppo
Lunga
Moltiplicazione
Semina, talea e innesto
 


