Melissa officinalis
Da Piante.
Versione del 8 dic 2020 alle 15:40 di Fabrizio (Discussione | contributi)
| Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici | |
|---|---|
| Famiglia | Lamiaceae |
| Nome comune IT | Melissa |
| Nome comune FR | Citronelle |
| Nome comune DE | Melissen |
| Origine | Asia occidentale, Europa meridionale, Nordafrica |
| Altezza | 30-70 cm |
Indice
Infiorescenza
Solitario
Colore infiorescenza/fiore
Bianco
Esposizione
Sole/eliofila, Mezzombra/semisciafila
Fiore
Tubolosi, la corolla diventa bianca o rosata dopo la fecondazione
Periodo di fioritura
Giugno, Luglio, Agosto
Caratteristiche fogliame
Caduco/deciduo
Disposizione foglie
Opposte
Tipi di foglie
Semplice/intere latifoglie
Forma foglie
Ovale
Descrizione foglia
Scarsamente pelose, con base cuneata o cordata, a volte cuoriforme
Valore alimentare/tossicità
Commestibile
Moltiplicazione
Talee semilegnose, divisione
Densità di piantagione
5-9 piante per m²
Altre particolarità
Aromatica. Vengono utilizzate le foglie.