Anaphalis triplinervis
Da Piante.
								
												
				| Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici | |
|---|---|
| Famiglia | Asteraceae | 
| Nome comune IT | Anaphalis | 
| Origine | Europa, Asia, America del Nord | 
| Altezza | 20-40 cm | 
 
Indice
Habitus
eretto
 
Apparato radicale
Fascicolato
Infiorescenza
Capolino
 
Colore infiorescenza/fiore
Bianco
Esposizione
Sole/eliofila, Molto soleggiato
Fiore
Piccole infiorescenze a capolino, tondeggianti, raccolte a grappolo o corimbo
Possiede brattee secche di colore bianco o grigio
I singoli fiori sono bianchi, tubolari
 
Periodo di fioritura
Luglio, Agosto, Settembre
Caratteristiche fogliame
Sempreverde/persistente
Tipi di foglie
Semplice/intere latifoglie
Forma foglie
Lanceolata
Descrizione foglia
Foglie lanceolate a tre nervature, tomentose sotto, grigio-argentate, lunghe 3-10cm
 
 
 
 
 
 
 
 
Valore ornamentale
Fiore, Fogliame colorazione primaverile
Impiego
Associazione/aiuole, Giardino roccioso, Fiore reciso
Moltiplicazione
Semina, divisione
Densità di piantagione
5-9 piante per m²



