Differenze tra le versioni di "Eleagnus angustifolia"
Da Piante.
| Riga 8: | Riga 8: | ||
{{Descrizione e riconoscimento | {{Descrizione e riconoscimento | ||
|disegno=Espanso e molto ramificato | |disegno=Espanso e molto ramificato | ||
| + | |habitus=Prima eretto poi più espanso | ||
| + | |apparato radicale=Fascicolato | ||
| + | |infiorescenza=Mazzetto | ||
| + | |colore infiorescenza/fiore=Bianco, Giallo, Bianco crema | ||
| + | |fiore=Tubolari in mazzetti ascellari profumati. | ||
| + | |frutto=Bacca | ||
| + | |colore frutto=Giallo, Altro | ||
| + | |descrizione frutto=Bacche ovoidali (1-2- cm) color giallo - argento | ||
| + | |periodo di fioritura=Maggio, Giugno, Luglio | ||
| + | |caratteristiche fogliame=Caduco/deciduo | ||
| + | |disposizione foglie=Alterne | ||
| + | |tipi di foglie=Semplice/intere latifoglie | ||
| + | |forma foglie=Oblunga | ||
| + | |descrizione foglia=Color verde scuro sopra e argenteo sotto | ||
| + | |forma gemme=Appuntita | ||
| + | |disposizione gemme=Alterne | ||
| + | |corteccia=Bruno verdastra a squame longitudinali | ||
| + | }} | ||
| + | {{Caratteristiche e gestione agricola | ||
| + | |germinazione=Maggio, Giugno, Luglio | ||
| + | |valore ecologico=Uccelli, Autoctone/Rustiche | ||
| + | |gestione=Tutti i terreni da giardino drenati (anche poveri) | ||
| + | Potatura: contenimento e sfoltimento | ||
| + | |valore ornamentale=Frutti, Profumo | ||
| + | |impiego=Isolato, Associazione/aiuole, Siepe mista libera | ||
| + | |moltiplicazione=Semina, talea, polloni | ||
| + | |altre particolarità=Spinoso | ||
}} | }} | ||
| − | |||
Versione delle 17:10, 25 lug 2019
| Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici | |
|---|---|
| Famiglia | Eleagnaceae |
| Nome comune IT | Olivello di Boemia |
| Origine | Europa, Asia, Cina |
| Altezza | 3 - 5 m |
Indice
- 1 Habitus
- 2 Apparato radicale
- 3 Infiorescenza
- 4 Colore infiorescenza/fiore
- 5 Fiore
- 6 Frutto
- 7 Colore frutto
- 8 Descrizione frutto
- 9 Periodo di fioritura
- 10 Caratteristiche fogliame
- 11 Disposizione foglie
- 12 Tipi di foglie
- 13 Forma foglie
- 14 Descrizione foglia
- 15 Forma Gemme
- 16 Disposizione gemme
- 17 Corteccia
- 18 Germinazione
- 19 Valore ecologico
- 20 Gestione
- 21 Valore ornamentale
- 22 Impiego
- 23 Moltiplicazione
- 24 Altre particolarità
Habitus
Prima eretto poi più espanso
Apparato radicale
Fascicolato
Infiorescenza
Mazzetto
Colore infiorescenza/fiore
Bianco, Giallo, Bianco crema
Fiore
Tubolari in mazzetti ascellari profumati.
Frutto
Bacca
Colore frutto
Giallo, Altro
Descrizione frutto
Bacche ovoidali (1-2- cm) color giallo - argento
Periodo di fioritura
Maggio, Giugno, Luglio
Caratteristiche fogliame
Caduco/deciduo
Disposizione foglie
Alterne
Tipi di foglie
Semplice/intere latifoglie
Forma foglie
Oblunga
Descrizione foglia
Color verde scuro sopra e argenteo sotto
Forma Gemme
Appuntita
Disposizione gemme
Alterne
Corteccia
Bruno verdastra a squame longitudinali
Germinazione
Maggio, Giugno, Luglio
Valore ecologico
Uccelli, Autoctone/Rustiche
Gestione
Tutti i terreni da giardino drenati (anche poveri) Potatura: contenimento e sfoltimento
Valore ornamentale
Frutti, Profumo
Impiego
Isolato, Associazione/aiuole, Siepe mista libera
Moltiplicazione
Semina, talea, polloni
Altre particolarità
Spinoso