Differenze tra le versioni di "Laburnum x watereri 'Vossii'"
Da Piante.
(Creata pagina con "{{Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici |famiglia=Fabaceae |nome comune IT=Maggiociondolo |varietà/cultivar='Vossii' |origine=Orticola |altezza=4 - 6 M }}...") |
|||
| (5 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
| Riga 4: | Riga 4: | ||
|varietà/cultivar='Vossii' | |varietà/cultivar='Vossii' | ||
|origine=Orticola | |origine=Orticola | ||
| − | |altezza=4 - 6 | + | |altezza=4 - 6 m |
| + | |Category=Piante ornamentali, Alberi, Cespugli e arbusti | ||
| + | }} | ||
| + | {{Descrizione e riconoscimento | ||
| + | |habitus=Prima eretto poi irregolarmente allargato [[File:Laburnum x watereri Vossii 1zz.jpg|thumb|Laburnum x watereri Vossii 1zz]][[File:Laburnum x watereri Vossii 3zz.jpg|thumb|Laburnum x watereri Vossii 3zz]][[File:Laburnum x watereri Vossii 2zz.jpg|thumb|Laburnum x watereri Vossii 2zz]] | ||
| + | |infiorescenza=Grappolo | ||
| + | |colore infiorescenza/fiore=Giallo | ||
| + | |esposizione=Sole/eliofila, Mezzombra/semisciafila | ||
| + | |fiore=Fiori papilionacei in grappoli penduli lunghi 30 - 50 cm | ||
| + | |frutto=Bacello/Legume | ||
| + | |colore frutto=Bruno scuro | ||
| + | |periodo di fioritura=Maggio, Giugno | ||
| + | |caratteristiche fogliame=Caduco/deciduo | ||
| + | |disposizione foglie=Alterne | ||
| + | |tipi di foglie=Composte latifoglie | ||
| + | |forma foglie=Ovale | ||
| + | |descrizione foglia=Composta da 3 foglioline ovali - ellittiche [[File:Laburnum x watereri Vossii 4zz.jpg|thumb|Laburnum x watereri Vossii 4zz]] | ||
| + | |disposizione gemme=Alterne | ||
| + | |corteccia=Prima verde e leggermente pelosa poi bruno chiara e liscia | ||
| + | }} | ||
| + | {{Caratteristiche e gestione agricola | ||
| + | |valore alimentare/tossicità=Tossico per l'uomo | ||
| + | |gestione=Terreno da giardino, profondo, neutro o leggermente calcare e drenato | ||
| + | |||
| + | Potatura: leggera riduzione | ||
| + | |||
| + | Parassiti: afidi | ||
| + | |||
| + | Malattie: oidio, armillaria | ||
| + | |valore ornamentale=Fiore | ||
| + | |impiego=Isolato, Associazione/aiuole, Siepe mista libera, Viale alberato | ||
| + | |moltiplicazione=Talea, innesto | ||
| + | |altre particolarità=Gemma pelosa biancastra | ||
}} | }} | ||
| − | |||
| − | |||
Versione attuale delle 12:05, 20 nov 2020
| Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici | |
|---|---|
| Famiglia | Fabaceae |
| Nome comune IT | Maggiociondolo |
| Varietà/Cultivar | 'Vossii' |
| Origine | Orticola |
| Altezza | 4 - 6 m |
Indice
- 1 Habitus
- 2 Infiorescenza
- 3 Colore infiorescenza/fiore
- 4 Esposizione
- 5 Fiore
- 6 Frutto
- 7 Colore frutto
- 8 Periodo di fioritura
- 9 Caratteristiche fogliame
- 10 Disposizione foglie
- 11 Tipi di foglie
- 12 Forma foglie
- 13 Descrizione foglia
- 14 Disposizione gemme
- 15 Corteccia
- 16 Valore alimentare/tossicità
- 17 Gestione
- 18 Valore ornamentale
- 19 Impiego
- 20 Moltiplicazione
- 21 Altre particolarità
Habitus
Prima eretto poi irregolarmente allargato
Infiorescenza
Grappolo
Colore infiorescenza/fiore
Giallo
Esposizione
Sole/eliofila, Mezzombra/semisciafila
Fiore
Fiori papilionacei in grappoli penduli lunghi 30 - 50 cm
Frutto
Bacello/Legume
Colore frutto
Bruno scuro
Periodo di fioritura
Maggio, Giugno
Caratteristiche fogliame
Caduco/deciduo
Disposizione foglie
Alterne
Tipi di foglie
Composte latifoglie
Forma foglie
Ovale
Descrizione foglia
Composta da 3 foglioline ovali - ellitticheDisposizione gemme
Alterne
Corteccia
Prima verde e leggermente pelosa poi bruno chiara e liscia
Valore alimentare/tossicità
Tossico per l'uomo
Gestione
Terreno da giardino, profondo, neutro o leggermente calcare e drenato
Potatura: leggera riduzione
Parassiti: afidi
Malattie: oidio, armillaria
Valore ornamentale
Fiore
Impiego
Isolato, Associazione/aiuole, Siepe mista libera, Viale alberato
Moltiplicazione
Talea, innesto
Altre particolarità
Gemma pelosa biancastra