Differenze tra le versioni di "Magnolia stellata"
Da Piante.
								
												
				| (Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata) | |||
| Riga 7: | Riga 7: | ||
}}  | }}  | ||
{{Descrizione e riconoscimento  | {{Descrizione e riconoscimento  | ||
| − | |habitus=Chioma arrotondata con rami eretti [[File:Springer Stern-Magnolie.JPG|thumb|Springer Stern-Magnolie]]  | + | |habitus=Chioma arrotondata con rami eretti [[File:Magnolia stellata9.jpg|thumb|Magnolia stellata9]][[File:Springer Stern-Magnolie.JPG|thumb|Springer Stern-Magnolie]]  | 
|infiorescenza=Solitario  | |infiorescenza=Solitario  | ||
|colore infiorescenza/fiore=Bianco  | |colore infiorescenza/fiore=Bianco  | ||
|esposizione=Sole/eliofila, Mezzombra/semisciafila  | |esposizione=Sole/eliofila, Mezzombra/semisciafila  | ||
| − | |fiore=A forma di stella con petali allungati e profumato [[File:Magnolia stellata 2010.JPG|thumb|Magnolia stellata 2010]]  | + | |fiore=A forma di stella con petali allungati e profumato [[File:Magnolia stellata 2010.JPG|thumb|Magnolia stellata 2010]][[File:Magnolia stellata8.jpg|thumb|Magnolia stellata8]]  | 
|caratteristiche fogliame=Caduco/deciduo  | |caratteristiche fogliame=Caduco/deciduo  | ||
|disposizione foglie=Alterne  | |disposizione foglie=Alterne  | ||
| Riga 23: | Riga 23: | ||
{{Caratteristiche e gestione agricola  | {{Caratteristiche e gestione agricola  | ||
|gestione=Terreno da neutro a acido e fresco  | |gestione=Terreno da neutro a acido e fresco  | ||
| + | |||
| + | Potatura: eventuale secco e vecchio da eliminare  | ||
| + | |||
Parassiti: cocciniglie  | Parassiti: cocciniglie  | ||
| + | |||
Malattie: oidio  | Malattie: oidio  | ||
| − | |||
|valore ornamentale=Fiore, Fogliame colorazione autunnale  | |valore ornamentale=Fiore, Fogliame colorazione autunnale  | ||
|impiego=Isolato, Associazione/aiuole, Aiuole acidofile, Vasche/vaso  | |impiego=Isolato, Associazione/aiuole, Aiuole acidofile, Vasche/vaso  | ||
Versione attuale delle 13:01, 21 nov 2020
| Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici | |
|---|---|
| Famiglia | Magnoliaceae | 
| Nome comune IT | Magnolia stellata | 
| Origine | Giappone | 
| Altezza | 2 - 4 m | 
 
Indice
- 1 Habitus
 - 2 Infiorescenza
 - 3 Colore infiorescenza/fiore
 - 4 Esposizione
 - 5 Fiore
 - 6 Caratteristiche fogliame
 - 7 Disposizione foglie
 - 8 Tipi di foglie
 - 9 Forma foglie
 - 10 Descrizione foglia
 - 11 Forma Gemme
 - 12 Disposizione gemme
 - 13 Corteccia
 - 14 Gestione
 - 15 Valore ornamentale
 - 16 Impiego
 - 17 Velocità di crescita e di sviluppo
 - 18 Moltiplicazione
 - 19 Altre particolarità
 
Habitus
Chioma arrotondata con rami eretti
 
Infiorescenza
Solitario
 
Colore infiorescenza/fiore
Bianco
Esposizione
Sole/eliofila, Mezzombra/semisciafila
Fiore
A forma di stella con petali allungati e profumato
 
Caratteristiche fogliame
Caduco/deciduo
Disposizione foglie
Alterne
Tipi di foglie
Semplice/intere latifoglie
Forma foglie
Oblunga
Descrizione foglia
Oblunghe lanceolate color verde chiaro
Forma Gemme
Ogivale
Disposizione gemme
Alterne
Corteccia
Color grigio chiaro liscia
 
 
 
 
 
 
Gestione
Terreno da neutro a acido e fresco
Potatura: eventuale secco e vecchio da eliminare
Parassiti: cocciniglie
Malattie: oidio
Valore ornamentale
Fiore, Fogliame colorazione autunnale
Impiego
Isolato, Associazione/aiuole, Aiuole acidofile, Vasche/vaso
Velocità di crescita e di sviluppo
Lunga
Moltiplicazione
Semina, talea, propaggine
Altre particolarità
Gemme pelose