Differenze tra le versioni di "Juniperus communis 'Hibernica'"
Da Piante.
| Riga 21: | Riga 21: | ||
{{Caratteristiche e gestione agricola | {{Caratteristiche e gestione agricola | ||
|gestione=Tutti i terreni ben drenati | |gestione=Tutti i terreni ben drenati | ||
| − | Potatura: | + | |
| + | Potatura: eventuale contenimento | ||
| + | |||
Parassiti: afidi, cocciniglie | Parassiti: afidi, cocciniglie | ||
| + | |||
Malattie: necrosi | Malattie: necrosi | ||
|valore ornamentale=Forma | |valore ornamentale=Forma | ||
Versione delle 12:59, 20 nov 2020
| Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici | |
|---|---|
| Famiglia | Cupressaceae |
| Nome comune IT | Ginepro comune |
| Varietà/Cultivar | 'Hibernica' |
| Origine | Europa, Asia, America settentrionale |
| Altezza | 4 - 6 m |
Indice
Habitus
Fastigiato, eretto
Apparato radicale
Fascicolato
Esposizione
Sole/eliofila, Mezzombra/semisciafila
Fiore
Insignificante
Periodo di fioritura
Aprile
Caratteristiche fogliame
Sempreverde/persistente
Disposizione foglie
Verticillate
Tipi di foglie
Squamiforme
Forma foglie
Aghiforme
Descrizione foglia
Pungente color grigio glauco
Gestione
Tutti i terreni ben drenati
Potatura: eventuale contenimento
Parassiti: afidi, cocciniglie
Malattie: necrosi
Valore ornamentale
Forma
Impiego
Isolato, Associazione/aiuole, Giardino roccioso
Moltiplicazione
Semina e talea