278
U
Proprietà:Gestione
Da Piante.
È una proprietà di tipo Testo. Ti collegherà alle pagine che usano il modulo .
Pagine che usano la proprietà "Gestione"
Visualizzazione di 25 pagine che usano questa proprietà.
P | |
---|---|
Pinus mugo + | Terreno fresco e neutro Potatura: minima Malattie: ruggine + |
Pinus mugo 'Pumilio' + | Terreno fresco e neutro Potatura: minima Parassiti: ragnetto rosso afidi Malattie: ruggine e armillaria + |
Pinus nigra ssp. nigra + | Terreno ben drenato da neutro a calcare Potatura: pulizia del secco e leggera sfoltimento Parassiti: afidi e processionaria Malattie: ruggine + |
Pinus parviflora 'Glauca' + | Terreno fresco e neutro Potatura: contenimento Parassiti: afidi Malattie: ruggine e armillaria + |
Pinus pinea + | Terreno tendenzialmente acido e drenato, sopporta anche una certa aridità Potatura: eliminare il secco e leggero sfoltimento Parassiti: processionaria, cocciniglia, afidi Malattie: marciume radicale, ruggine + |
Pinus sylvestris + | Piante con forte esigenza di luce, va diradata regolarmente In gioventù vanno eliminati gli esemplari troppo ramosi (rischio di schianti e marciume) Ha tendenza ad acidificare il suolo e andrebbe mescolata con latifoglie Parassiti: processionaria Malattie: ruggine + |
Pinus wallichiana + | Terreno fresco e tendenzialmente acido Potatura: Eventuale riduzione e secco Parassiti: afidi Malattie: ruggine e armillaria + |
Pittosporum tobira + | Terreno fertile e ben drenato Potatura: di contenimento e leggera riduzione dopo la fioritura o fine inverno Parassiti: acari, cocciniglie, ragnetto rosso Luoghi riparati dai venti freddi, eventuali legature di protezione invernale + |
Platanus x hispanica + | Terreno profondo e umido, neutro Potatura: riduzione e sfoltimento dopo la caduta delle foglie, sopporta anche tagli drastici Parassiti: tingide Malattie: antracnosi + |
Populus nigra 'Italica' + | Predilige i terreni umidi, profondi ma drenati Potatura: formale (forte a sperone) o di contenimento Parassiti: afide lanigero del pioppo Malattie: ruggine, marsonia, armillaria + |
Potentilla fruticosa + | Terreno da giardino non calcare Potatura: leggero sfoltimento e contenimento + |
Primula Cultivars + | Terriccio leggero per piante in vaso,tenere in luogo fresco, non lasciare asciugare il terreno Esposizione: Ben illuminata ma non in pieno sole Temp. 13 - 18 C°, umidità moderata + |
Prunus cerasifera 'Woodi' + | Si adatta a diversi terreni da giardino neutri Potatura: di contenimento dopo la fioritura Parassiti: bruchi, afidi Malattie: ruggine e oidio + |
Prunus laurocerasus 'Caucasica' + | Terreno fresco, ricco e neutro Potatura: di contenimento, formale per le siepi in autunno o fine inverno Parassiti: oziorrinco Malattie: oidio + |
Prunus laurocerasus 'Otto Luyken' + | Terreno fresco e umido Potatura: contenimento o formale per forme geometriche Malattie: oidio + |
Prunus lusitanica 'Angustifolia' + | Terreno da giardino ben drenato, neutro Potatura: contenimento e secco + |
Prunus padus + | Sopporta bene la potatura della chioma così come la ceduazione Cresce velocemente e forma un humus di qualità Parassiti: afidi + |
Prunus serrulata 'Kanzan' + | Terreno da giardino Potatura: di contenimento dopo la fioritura Parassiti: bruchi e afidi Malattie: ruggine + |
Punica granatum + | Terreno fresco, fertile e ben drenato Potatura: eliminare il secco e riduzione delle branche che hanno fruttificato Piantare in zone riparate + |
Q | |
Quercus ilex + | Terreno profondo e ben drenato, sopporta anche quelli alcalini Potatura: eliminare il secco e contenimento Parassiti: afidi Malattie: oidio, antracnosi + |
Quercus petraea + | Simile alla farnia. Piantagione sotto copertura (sensibile al gelo), diradamenti regolari e piantagione con popolamento accessorio (carpino bianco o tiglio). Pericoli: gelo, fulmini, brucamento da parte degli ungulati. Parassiti: cerambice della quercia, maggiolino, oidio. + |
Quercus robur + | Predilige i terreni freschi e profondi ma si adatta a diversi tipi Potatura: leggero contenimento e pulizia del secco Parassiti: afidi, bruchi, cerambice della quercia, maggiolino Malattie: oidio Sensibile ai danni da bruciamento della selvaggina In selvicoltura occorre piantarla sotto copertura di una piantagione preparatoria (gelo) Va diradata con interventi regolari Spesso piantata con carpino bianco come popolamento accessorio + |
Quercus rubra + | Predilige i terreni freschi e profondi, non calcarei Potatura: contenimento e pulizia del secco Parassiti: afidi, bruchi Malattie: oidio, armillaria (chiodino) Danni da gelo frequenti Molto soggetta a brucamento da parte degli ungulati selvatici In selvicoltura diradamenti regolari e frequenti + |
R | |
Rhamnus cathartica + | Terreno da neutro a calcare Potatura: eventuale sfoltimento e riduzione + |
Rhododendron Catawbiense - Grp. + | Terreno fresco, umido e acido Potatura: di contenimento, secco, eliminare le sfioriture Parassiti: oziorinco Malattie: ruggine, marciume radicale, clorosi + |