Syringa meyeri 'Palibin'
Da Piante.
Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici | |
---|---|
Famiglia | Oleaceae |
Nome comune IT | Serenella, Lillà |
Varietà/Cultivar | 'Palibin' |
Origine | Orticola |
Altezza | 1 - 2 m |
Indice
- 1 Habitus
- 2 Apparato radicale
- 3 Infiorescenza
- 4 Colore infiorescenza/fiore
- 5 Esposizione
- 6 Fiore
- 7 Periodo di fioritura
- 8 Caratteristiche fogliame
- 9 Disposizione foglie
- 10 Tipi di foglie
- 11 Forma foglie
- 12 Descrizione foglia
- 13 Disposizione gemme
- 14 Gestione
- 15 Valore ornamentale
- 16 Impiego
- 17 Moltiplicazione
Habitus
Compatto e arrotondato
Apparato radicale
Fascicolato
Infiorescenza
Pannocchia
Colore infiorescenza/fiore
Rosa
Esposizione
Sole/eliofila
Fiore
Piccoli fiori profumati riuniti in pannocchie lunghe 4-8 cm
Periodo di fioritura
Aprile, Maggio, Giugno
Caratteristiche fogliame
Caduco/deciduo
Disposizione foglie
Opposte
Tipi di foglie
Semplice/intere latifoglie
Forma foglie
Ovale
Descrizione foglia
Ovali e lunghe 2-3 cm
Disposizione gemme
Opposte
Gestione
Terreno fresco e drenato
Potatura: eliminazione delle sfioriture e leggero ringiovanimento
Parassiti: cocciniglie alla base delle ramificazioni
Valore ornamentale
Fiore, Forma, Profumo
Impiego
Isolato, Associazione/aiuole, Bordure
Moltiplicazione
Innesto e propaggine