Wisteria floribunda 'Alba'
Da Piante.
								
												
				| Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici | |
|---|---|
| Famiglia | Papilionaceae | 
| Nome comune IT | Glicine giapponese | 
| Sinonimo | Wisteria multijuga | 
| Origine | Giappone | 
| Altezza | 8-9 m | 
 
Indice
- 1 Habitus
 - 2 Infiorescenza
 - 3 Colore infiorescenza/fiore
 - 4 Esposizione
 - 5 Fiore
 - 6 Frutto
 - 7 Colore frutto
 - 8 Periodo di fioritura
 - 9 Caratteristiche fogliame
 - 10 Disposizione foglie
 - 11 Tipi di foglie
 - 12 Forma foglie
 - 13 Descrizione foglia
 - 14 Forma Gemme
 - 15 Disposizione gemme
 - 16 Longevità
 - 17 Valore ecologico
 - 18 Valore ornamentale
 - 19 Impiego
 - 20 Velocità di crescita e di sviluppo
 - 21 Moltiplicazione
 - 22 Densità di piantagione
 
Habitus
Rampicante avvolgente
 
Infiorescenza
Racemo
 
Colore infiorescenza/fiore
Bianco
Esposizione
Sole/eliofila
Fiore
A corolla papilionacea, riuniti in racemi penduli lunghi 25-30 cm, profumati e portati da piccoli germogli lateraliFrutto
Bacello/Legume
Colore frutto
Verde
Periodo di fioritura
Maggio, Giugno
Caratteristiche fogliame
Caduco/deciduo
Disposizione foglie
Alterne
Tipi di foglie
Composte latifoglie
Forma foglie
Imparipennata
Descrizione foglia
Imparipennata formata da 13-19 foglioline ovato-oblunghe oppure ovato-lanceolate
Forma Gemme
Appuntita
Disposizione gemme
Alterne
 
Longevità
Molto longeva
 
 
Valore ecologico
Autoctone/Rustiche
 
 
 
 
Valore ornamentale
Fiore
Impiego
Strutture per rampicanti
Velocità di crescita e di sviluppo
Rapida
Moltiplicazione
innesto, talea
Densità di piantagione
1-3 piante per m²