Cerca per proprietà

This page provides a simple browsing interface for finding entities described by a property and a named value. Other available search interfaces include the page property search, and the ask query builder.

Cerca per proprietà

Una lista di tutte le pagine che hanno la proprietà "Gestione" col valore "Tutti i terreni ben drenati Potatura: eliminare le foglie secche e brutte alla base, eliminare le sfioriture Parassiti: cocciniglia". Siccome ci sono solo pochi risultati, sono visualizzati anche i valori vicini.

Di seguito vengono presentati al massimo 51 risultati a partire dal numero 1.

Vedi (precedenti 100 | successivi 100) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).


    

Elenco dei risultati

  • Buxus sempervirens 'Rotundifolia'  + (Terreno fertile, ben drenato e tendenzialmente calcareo Potatura: di contenimento o formale / arte topiaria Parassiti: larve, cocciniglia, piralide del bosso Malattie: ruggine)
  • Syringa vulgaris 'Andenken an Ludwig Späth'  + (Terreno fertile, drenato e neutro Potatura: di ringiovanimento dopo la fioritura Parassiti: cocciniglia, afidi Malattie: oidio)
  • Laurus nobilis  + (Terreno fertile, fresco e ben drenato Potatura: di contenimento o formale per le forme geometriche Parassiti: cocciniglia, ragnetto rosso Malattie: oidio, macchie fogliari)
  • Viburnum tinus  + (Terreno freschi e ben drenati, neutri Potatura: di contenimento e sfoltimento Parassiti: afidi, cocciniglia, oziorrinco Piantare in zone riparate, soffre le forti gelate)
  • Viburnum plicatum  + (Terreno freschi e ben drenati, neutri Potatura: di contenimento e sfoltimento dopo la fioritura Parassiti: afidi Malattie: armillaria)
  • Viburnum opulus  + (Terreno freschi e ben drenati, neutri Potatura: di contenimento e ringiovanimento dopo la fioritura Parassiti: afidi, cocciniglia Malattie: armillaria)
  • Phyllostachys aurea  + (Terreno fresco da neutro a alcalino Potature: di contenimento Importante alla piantagione definire e contenere l'espansione dei rizomi (contenitori, plastica antiradice, ...))
  • Acer negundo  + (Terreno fresco e ben drenato Potatura: leggero contenimento e riduzione ogni 2 anni Parassiti: afidi, ragnetto rosso Malattie: necrosi del legno)
  • Tilia platyphyllos  + (Terreno fresco e ben drenato, neutro Potatura: di contenimento e sfoltimento Malattie: armillaria Specie accessoria e utile per migliorare il terreno Interventi regolari ma non troppo intensi)
  • Syringa x svegiflexa  + (Terreno fresco e drenato Parassiti: cocciniglie alla base delle ramificazioni Potatura: eliminazione delle sfioriture e leggero ringiovanimento)
  • Syringa meyeri 'Palibin'  + (Terreno fresco e drenato Potatura: eliminazione delle sfioriture e leggero ringiovanimento Parassiti: cocciniglie alla base delle ramificazioni)
  • Castanea sativa  + (Terreno fresco e leggermente acido (specie calcifuga) Potatura: eliminare il secco e leggera riduzione Parassiti: cinipide del castagno, cocciniglia, bombice Malattie: cancro del castagno, mal dell'inchiostro)
  • Skimmia japonica  + (Terreno fresco e umido, da neutro a acido Potatura: di contenimento e legatura in inverno (protezione dalla neve) Parassiti: cocciniglia e ragnetto rosso)
  • Punica granatum  + (Terreno fresco, fertile e ben drenato Potatura: eliminare il secco e riduzione delle branche che hanno fruttificato Piantare in zone riparate)
  • Rhododendron Catawbiense - Grp.  + (Terreno fresco, umido e acido Potatura: di contenimento, secco, eliminare le sfioriture Parassiti: oziorinco Malattie: ruggine, marciume radicale, clorosi)
  • Nandina domestica  + (Terreno leggermente acido, umido ma drenato Potatura: eliminare il secco e leggera riduzione)
  • Sanvitalia procumbens  + (Terreno medio impasto ben drenato Concimazioni e innaffiature regolari)
  • Mahonia aquifolium  + (Terreno moderatamente fertile e ben drenato. Potatura: di ringiovanimento, eliminare i rami vecchi alla base. Malattie: Ruggine e oidio.)
  • Cedrus atlantica 'Glauca'  + (Terreno neutro ben drenato, fresco potatura: di formazione sui giovani esemplari, poi eliminazione del secco e incroci Parassiti: afidi Malattie: marciume radicale (armillaria))
  • Quercus ilex  + (Terreno profondo e ben drenato, sopporta anche quelli alcalini Potatura: eliminare il secco e contenimento Parassiti: afidi Malattie: oidio, antracnosi)
  • Platanus x hispanica  + (Terreno profondo e umido, neutro Potatura: riduzione e sfoltimento dopo la caduta delle foglie, sopporta anche tagli drastici Parassiti: tingide Malattie: antracnosi)
  • Larix kaempferi  + (Terreno profondo, drenato, da neutro a acido Ha una maggiore crescita rispetto al larice europeo ed ü interessante mescolato con faggio e carpino bianco Meno sensibile alla concorrenza laterale e immune al cancro)
  • Paeonia suffruticosa  + (Terreno profondo, fertile e leggermente umido Potatura: eliminare le sfioriture e riduzione a fine inverno Malattie: Botritys)
  • Rhododendron yakushimanum  + (Terreno tendenzialmente acido Potatura: eventuale secco e sfioriture Parassiti: oziorrinco, cicalina Malattie: marciume radicale)
  • Pinus pinea  + (Terreno tendenzialmente acido e drenato, sopporta anche una certa aridità Potatura: eliminare il secco e leggero sfoltimento Parassiti: processionaria, cocciniglia, afidi Malattie: marciume radicale, ruggine)
  • Tilia cordata  + (Terreno umido ma ben drenato e neutro Potatura: di sfoltimento e secco Parassiti: afidi, ragnetto rosso In selvicoltura va utilizzata come specie di mescolanza (migliora il suolo), possibilmente a ciuffi)
  • Rosa rugosa  + (Terreno umoso, ben drenato e leggermente acido Potatura: Riduzione Malattie: Marciume radicale)
  • Clematis Cultivars  + (Terreno umoso, ricco e neutro Potatura: di ringiovanimento (rami che hanno fiorito) prima della ripresa vegetativa Parassiti: afidi Malattie: oidio Ama avere la base ombreggiata)
  • Ribes sanguineum  + (Terreno: Predilige terreni ricchi di sostanza organica e ben drenati Potatura: ev. contenimento, eliminare rami vecchi alla base, ev. secco o rami danneggiati Malattie: Marciume radicale)
  • Primula Cultivars  + (Terriccio leggero per piante in vaso,tenere in luogo fresco, non lasciare asciugare il terreno Esposizione: Ben illuminata ma non in pieno sole Temp. 13 - 18 C°, umidità moderata)
  • Hedera helix 'Arborescens'  + (Tutti i buon terreni drenati Potatura: di contenimento Parassiti: afidi, ragnetto rosso, cocciniglia)
  • Lonicera xylosteum  + (Tutti i tereni da giardino Potatura: leggero sfoltimento se necessario Parassiti: afidi)
  • Juniperus virginiana 'Hetz'  + (Tutti i terreni ben drenati Potatura: eventuale contenimento Parassiti: afidi, cocciniglie Malattie: necrosi)
  • Juniperus communis 'Hibernica'  + (Tutti i terreni ben drenati Potatura: eventuale contenimento Parassiti: afidi, cocciniglie Malattie: necrosi)
  • Ligustrum vulgare  + (Tutti i terreni ben drenati Potatura: di contenimento e formale per le siepi geometriche Parassiti: afidi, cocciniglie Malattie: armillaria)
  • Juniperus communis 'Green Carpet'  + (Tutti i terreni ben drenati Potatura: eventuale contenimento Parassiti: afidi, cocciniglie Malattie: necrosi)
  • Trachycarpus fortunei  + (Tutti i terreni ben drenati Potatura: eliminare le foglie secche e brutte in autunno Parassiti: punteruolo rosso Controllo della sua diffusione in quanto invasiva)
  • Agave americana  +
  • Koelreuteria paniculata  + (Tutti i terreni ben drenati Potatura: eventuale eliminazione dei rami vecchi e leggera riduzione Parassiti: raramente afidi)
  • Symphoricarpos x chenaultii 'Hancock'  + (Tutti i terreni da giardino Potatura: di riduzione e formale per bordure o piccole siepi)
  • Lespedeza thunbergii  + (Tutti i terreni da giardino Potatura: raso cespo o sperone (10 -20 cm))
  • Sambucus racemosa  + (Tutti i terreni da giardino Potatura: ringiovanimento Parassiti: mosca nera)
  • Osmanthus fragrans  + (Tutti i terreni da giardino ben drenati Potatura: di contenimento a fine inverno Eventuale legatura e protezione invernale)
  • Eleagnus angustifolia  + (Tutti i terreni da giardino drenati (anche poveri) Potatura: contenimento e sfoltimento)
  • Lonicera pileata  + (Tutti i terreni da giardino drenati Potatura: sopporta anche i tagli ripetuti)
  • Cornus mas  + (Tutti i terreni da giardino neutri o leggermente alcalini Potatura: contenimento e ringiovanimento Malattie: antracnosi)
  • Ligustrum ovalifolium  + (Tutti i terreni fertili e drenati Potatura: di contenimento, per le siepi taglio formale 2 - 3 volte all'anno Parassiti: afidi, cocciniglie Malattie: oidio)
  • Aesulus parviflora  + (Tutti i terreni mediamente fertili Parassiti: cocciniglia Malattie: necrosi Potatura: ringiovanimento)
  • Aesculus hippocastanum  + (Tutti i terreni mediamente fertili Potatura: secco e sfoltimento secondo necessità Parassiti: ragnetto rosso, cocciniglia, cameraria Malattie: necrosi)
  • Ginkgo biloba  + (Tutti i terreni profondi, fertili e drenati Potatura: leggero sfoltimento, incroci)
  • Agave americana  + (Tutti i terreni ben drenati Potatura: eliminare le foglie secche e brutte alla base, eliminare le sfioriture Parassiti: cocciniglia)
  • Nerium oleander  + (Buon terreno da giardino drenato Potatura
    Buon terreno da giardino drenato Potatura: di contenimento e riduzione prima o a fine inverno, eliminare i fiori appassiti e fruttificazioni Parassiti: ragnetto rosso, cocciniglia Malattie: occhio del pavone, cancro Proteggere e legare (neve) in inverno
    cro Proteggere e legare (neve) in inverno)
  • Spiraea japonica 'Anthony Watarer'  + (Potatura a raso ceppo a fine inverno Terreno fertile e ben drenato)
  • Taxus baccata  + (Potaura di contenimento, formale per le siepi geometriche Terreno fresco, drenato e neutro Parassiti: cocciniglia, oziorrinco Malattie: marciume)
  • Rhododendron ferrugineum  + (Predilige i terreni acidi Potatura: eventuale secco e leggero contenimento)
  • Quercus rubra  + (Predilige i terreni freschi e profondi, no
    Predilige i terreni freschi e profondi, non calcarei Potatura: contenimento e pulizia del secco Parassiti: afidi, bruchi Malattie: oidio, armillaria (chiodino) Danni da gelo frequenti Molto soggetta a brucamento da parte degli ungulati selvatici In selvicoltura diradamenti regolari e frequenti
    vicoltura diradamenti regolari e frequenti)
  • Quercus robur  + (Predilige i terreni freschi e profondi ma
    Predilige i terreni freschi e profondi ma si adatta a diversi tipi Potatura: leggero contenimento e pulizia del secco Parassiti: afidi, bruchi, cerambice della quercia, maggiolino Malattie: oidio Sensibile ai danni da bruciamento della selvaggina In selvicoltura occorre piantarla sotto copertura di una piantagione preparatoria (gelo) Va diradata con interventi regolari Spesso piantata con carpino bianco come popolamento accessorio
    carpino bianco come popolamento accessorio)
  • Fraxinus ornus  + (Predilige i terreni ricchi, neutri/calcarei, argillosi e leggermente umidi Potatura: leggero sfoltimento e pulizia del secco Malattie: cancro Può essere ceduato ed è adatto come specie pioniera su pendii ripidi e sassosi)
  • Fraxinus excelsior  + (Predilige i terreni ricchi, neutri e legge
    Predilige i terreni ricchi, neutri e leggermente umidi Potatura: leggero sfoltimento e pulizia del secco Malattie: cancro; è soggetta alla moria dei getti del frassino che sta minacciando la sopravvivenza della specie in Europa Specie a crescita rapida, in bosco non sopporta la concorrenza laterale, va quindi diradata di frequente Può essere anche ceduata (lungo i corsi d'acqua)
    sere anche ceduata (lungo i corsi d'acqua))
  • Populus nigra 'Italica'  + (Predilige i terreni umidi, profondi ma drenati Potatura: formale (forte a sperone) o di contenimento Parassiti: afide lanigero del pioppo Malattie: ruggine, marsonia, armillaria)
  • Daphne mezereum  + (Predilige terreni ben drenati e umosi Potatura: eventuali rami rotti o danneggiati Malattie: Marciume radicale)
  • Perovskia atriplicifolia  + (Predilige terreni ben drenati, umosi Potatura: riduzione a sperone a fine inverno, eventualmente togliere le sfioriture Malattie: Marciume radicale)
  • Campanula persicifolia  + (Predilige terreni calcarei e umidi)
  • Metasequoia glyptostroboides  + (Predilige terreni umidi ma ben drenati Leggera potatura del secco o eventuali incroci)
  • Achillea filipendulina  + (Predilige un terreno ben drenato Tutore se necessario Potatura: eliminare le foglie gialle durante l’estate e taglio a raso ceppo in autunno o fine inverno)
  • Ceratostigma plumbaginoides  + (Predilige un terreno ricco di sostanza organica e ben drenato Potatura: Raso ceppo a fine ciclo vegetativo, riprende a svilupparsi a primavera)
  • Anemone x hybrida 'Honorine Jobert'  + (Preferisce terreni ben drenati , umosi, umidi da leggermente acidi a neutri Potatura: Taglio dei fiori secchi dopo la fioritura o eliminazione dei frutti a fine inverno, pulizia delle foglie in autunno)
  • Santolina chamaecyparissus  + (Preferisce terreni ben drenati e calcarei Potatura: Eliminazione fiori secchi dopo la sfioritura, potatura per ringiovanire il ceppo a fine inverno)
  • Iberis sempervirens  + (Preferisce terreni freschi a umidi, sabbiosi, umosi; da alcalini a leggermente acidi, tollera il calcare Potatura: Taglio delle infiorescenze dopo la fioritura, pulizia dei rami secchi sotto il cespo, ringiovanimento con forte potatura)
  • Convallaria majalis  + (Preferisce terreni freschi, drenati, ricchi; calcarei)
  • Delphinium Pacific Giant-Grp.  + (Preferisce terreni freschi, ricchi e umosi Potatura: eliminazione delle foglie gialle alla base, durante l’estate, forte taglio dopo la prima fioritura)
  • Dicentra spectabilis  + (Preferisce terreni freschi, ricchi; da acidi a neutri Eliminazione delle foglie gialle a fine ciclo vegetativo)
  • Echinacea purpurea  + (Preferisce terreni freschi, ricchi, sabbiosi, neutri; tollera il calcare Potatura: Pulizia delle foglie gialle durante il ciclo vegetativo, taglio dei fiori secchi alla fine dell’inverno)
  • Aster Dumosus-Grp.  + (Preferisce terreni ricchi e freschi, umosi, da acidi a alcalini Potatura: pulizia delle piante durante l’estate, tagliare a raso cespo dopo la fioritura o alla fine dell’inverno)
  • Astrantia major  + (Preferisce terreni ricchi e freschi, preferibilmente umidi Potatura: asportare le foglie ingiallite durante l' estate, taglio delle infiorescenze sfiorite per favorire una 2a fioritura e riduzione a fine ciclo vegetativo)
  • Acaena buchananii  + (Preferisce terreni ricchi, asciutti o ben drenati, sabbiosi, da leggermente acidi a neutri Potatura: taglio di contenimento e pulizia)
  • Paeonia Cultivars Lactiflora-Grp.  + (Preferisce terreni ricchi, da freschi a secchi, da leggermente acidi a leggermente alcalini Potatura: Taglio delle vecchie infiorescenze e taglio alla base del cespo in autunno Eventuale tutore per i fiori)
  • Ajuga reptans  + (Preferisce terreni ricchi, freschi a umidi, umosi, da leggermente acidi a neutri Potatura: Eliminare le infiorescenze secche dopo la fioritura, taglio ai bordi delle aiuole)
  • Liatris spicata  + (Preferisce terreni ricchi, freschi ma secchi, sabbiosi e ben drenanti, neutri Potatura: taglio delle infiorescenze dopo la fioritura, taglio alla base del cespo in autunno)
  • Alchemilla mollis  + (Preferisce terreni ricchi, freschi, umidi, umosi Potatura: pulizia ed eliminazione delle foglie gialle al piede delle piante)
  • Phlox Cultivars Paniculata-Grp.  + (Preferisce terreni ricchi, freschi, umosi, da leggermente acidi a leggermente alcalini Potatura: Eliminazione delle foglie gialle in estate e taglio alla base del cespo in autunno (oidio))
  • Aconitum napellus  + (Preferisce terreni ricchi, umidi e freschi Potatura: eliminare le foglie gialle durante l’estate e taglio a raso ceppo in autunno Tutore se necessario)
  • Lavandula angustifolia  + (Preferisce terreni sabbiosi, neutri Potatura: Taglio delle infiorescenze dopo la fioritura, potatura in primavera al germogliamento per evitare problemi di gelo)
  • Aurinia saxatilis  + (Preferisce terreni secchi, freschi; sabbiosi e ben drenati, alcalini Eliminazione dei fiori appassiti, subito dopo la sfioritura prima della formazione dei numerosi semi (si dissemina facilmente))
  • Geranium sanguineum  + (Preferisce terreni secchi, poveri, sabbiosi e ben drenati, ama il calcare Potatura: Ridotta, eventuale eliminazione foglie brutte, secco)
  • Brunnera macrophylla  + (Pulizia ed eliminazione delle foglie gialle durante tutto l’anno)
  • X Cupressocyparis leylandii  + (Qualsiasi terreno ben drenato Pianta molto rustica Potatura: formale per le siepi o contenimento Malattia: armillaria)
  • Prunus cerasifera 'Woodi'  + (Si adatta a diversi terreni da giardino neutri Potatura: di contenimento dopo la fioritura Parassiti: bruchi, afidi Malattie: ruggine e oidio)
  • Viburnum lantana  + (Si adatta a qualsiasi terreno da giardino ben drenato (sopporta anche il sale) Potatura: di ringiovanimento Parassiti: afidi)
  • Malus floribunda  + (Si adatta a tuti i terreni da giardino Potatura: leggero ringiovanimento e sfoltimento Parassiti: afidi Malattie: oidio. ticchiolatura, ruggine)
  • Crataegus laevigata  + (Si adatta a tutti i terreni Potatura: di sfoltimento o formale per le siepi geometriche Malattie: oidio, ruggine, fuoco batterico)
  • Tsuga canadensis  + (Si adatta a tutti i terreni Potatura: minima, eliminare eventuali incroci e secco)
  • Fallopia baldschuanica  + (Si adatta a tutti i terreni Potatura: riduzione prima della primavera)
  • Robinia pseudoacacia 'Umbraculifera'  + (Si adatta a tutti i terreni da giardino Potatura: contenimento e secco)
  • Crataegus x lavallei  + (Si adatta a tutti i terreni da giardino drenati Potatura: di contenimento Parassiti: afidi, ragnetto rosso Malattie: fuoco batterico, ruggine, oidio)
  • Berberis candidula  + (Si adatta a tutti i terreni da giardino Potatura: leggero contenimento o formale per le piccole siepi geometriche)
  • Olea europaea  + (Si adatta a tutti i terreni da giardino ben drenati Potatura: di contenimento e secco a fine inverno Parassiti: cocciniglia, mosca dell'olivo, tignola Malattie: occhio del pavone, fumaggine, marciume radicale)
  • Berberis thunbergii  + (Si adatta a tutti i terreni da giardino Potatura: di contenimento o formale per le siepi)
  • Viburnum rhytidophyllum  + (Si adatta a tutti i terreni da giardino Potatura: di contenimento e sfoltimento Parassiti: afidi Malattie: armillaria)
  • Ficus carica  + (Si adatta a tutti i terreni drenati, a volte anche aridi Potatura: leggera riduzione / sfoltimento e il secco Parassiti: cocciniglia Malattie: antracnosi Zone riparate)
  • Gleditsia triacanthos  + (Si adatta a tutti i terreni drenati Potatura: eventuali incroci e contenimento)